Loading...


Newsletter ANOTE


1ª Edizione del Premio Accademico ANOTE ANIGEA per la Migliore Tesi di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
06 mar 2025
Segreteria

Gentile Socio, ti invitiamo a consultare il Bando in allegato relativo all' assegnazione di un Premio Accademico ANOTE ANIGEA per la Migliore Tesi di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, con focus specifico sull’endoscopia e discipline affini. In allegato al bando trovi anche la domanda di ammissione da inviare completa degli allegati richiesti entro il 20 maggio 2025 a info@anoteanigea.it

2025

1ª Edizione del Premio Accademico ANOTE ANIGEA per la Migliore Tesi di Laurea Triennale in Infermieristica
04 mar 2025
Segreteria

Gentile Socio, ti invitiamo a consultare il Bando in allegato relativo all' assegnazione di un Premio accademico per la migliore Tesi di Laurea Triennale in Infermieristica. In allegato trovi anche la domanda di ammissione da inviare completa degli allegati richiesti entro il 20 maggio 2025 a info@anoteanigea.it

2025

EUS ACADEMY - AIGO collaborazione con ANOTE-ANIGEA
03 mar 2025
Segreteria

Cari Soci, Con piacere vi porto a conoscenza di una nuova iniziativa che ANOTE svolgerà in collaborazione con AIGO sulla formazione degli operatori in Ecoendoscopia. In particolare, da anni AIGO organizza con successo un corso di alta formazione itinerante riservato a medici endoscopisti, denominato EUS Academy. Quest’anno, il Responsabile Scientifico, Dott. Raffaele Manta, e il Presidente AIGO, Prof. Massimo Bellini, hanno stretto una collaborazione con la nostra Società Scientifica allo scopo di includere anche gli infermieri di Endoscopia alla formazione. Vi allego il bando di partecipazione al Corso Formativo rivolto ai medici i quali dovranno indicare un infermiere della propria equipe per partecipare in coppia all’evento. Come potete vedere nel bando, il Corso è rivolto sia a chi già svolge la metodica sia a chi ha intenzione di implementarla nella propria struttura. Pertanto, vi stimolo a sensibilizzare i medici con cui collaborate per essere coinvolti attivamente. Con l’auspicio che anche questa iniziativa, che si inserisce nell’ambito del paniere formativo che ANOTE offre agli associati per la continua crescita professionale, possa essere da tutti voi apprezzata. Cari saluti Il Presidente ANOTE/ANIGEA Giulio Petrocelli

2025

CANDIDATURA PER NOMINA REFERENTI REGIONALI ANOTE-ANIGEA 2025
30 gen 2025
Segreteria

E' indetta manifestazione d’interesse straordinaria per la nomina di REFERENTI REGIONALI ANOTE-ANIGEA per l’anno 2025. La domanda completa ( vedi allegati) dovrà essere inviata tramite e-mail alla Segreteria Nazionale dell’Associazione all’indirizzo info@anoteanigea.it entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 19/01/2025.

2025

Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo
25 dic 2024
Segreteria

Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo

2024

Aggressioni al personale sanitario: un’urgenza che non può essere ignorata
12 set 2024
Segreteria

Negli ultimi anni, le aggressioni contro il personale sanitario in Italia hanno raggiunto livelli allarmanti, diventando una vera e propria emergenza sociale. Medici, infermieri e operatori sanitari, che ogni giorno dedicano la loro vita alla cura degli altri, sono sempre più spesso vittime di violenza fisica e verbale...

2024

Giornata Internazionale dell’Infermiere: “Nutriamo la salute”
10 mag 2024
Segreteria

Il 12 maggio 2024 come ogni anno in tutto il territorio nazionale e nel mondo sarà celebrata la giornata internazionale dell’infermiere con eventi organizzati dalla federazione Nazionale Ordini Professioni [leggi pdf...}

2024

Auguri di buona Pasqua
29 mar 2024
Segreteria

Vedi allegato

2024

TESTIMONIANZE, RACCONTI E STORIE DEGLI INFERMIERI DI ENDOSCOPIA
09 feb 2024
Segreteria

Gent.le socio/a, essere Infermiere oggi è uno stile di vita che combina competenze, professionalità, abilità, decisione, umanità, gentilezza, solidarietà, determinazione e passione. ANOTE/ANIGEA supporta e risponde alle esigenze formative degli infermieri che operano in ambito endoscopico e nei settori affini. Ma allo stesso modo è fortemente interessata e sensibile agli aspetti che richiamano la sfera complessa delle relazioni umane e soprattutto delle relazioni di aiuto. Con la presente ti chiediamo di inviarci una testimonianza che descriva un'emozione vissuta in una relazione d'aiuto, anche attraverso un racconto una poesia un elaborato, che rappresenti il tuo stato d'animo o lo stato d'animo di un tuo collega o di un utente. Un racconto che esula dalla competenza ma che attribuisca la dovuta importanza ad un aspetto poco valorizzato della sfera delle emozioni. Raccoglieremo e con rispetto leggeremo il tuo racconto. Tutti i racconti pervenuti saranno condivisi con i referenti regionali e con i quali ne sceglieremo uno e all'autore del racconto daremo come ringraziamento di condivisione l'iscrizione gratuita al 34° congresso nazionale. Ti chiediamo d'inviare alla segreteria organizzativa la tua testimonianza in formato pdf entro il 10 marzo 2024. L'uomo ha due grandi doti: la "narola" per dare suono ai nensieri, e la "scrittura" per darne loro un senso nel tempo. cit. dallibro "Cuori nella tormenta" di Gianfranco /ovino

2024